Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Form di ricerca

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il CSL - Informazioni pratiche
    • Storia del CSL
    • Giuseppe Pinelli
    • Metodologia – Storia dal basso
  • Navigazione
    • Eventi - Iniziative
    • Bollettino
    • Fondi archivistici
    • eArchive - Progetti digitali
    • Ricerche e temi
    • Persone
    • Focus - Approfondimenti
    • Gallery - Video - Percorsi visuali
    • Edizioni e pubblicazioni
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
    • Catalogo ReBAL
    • Risorse FICEDL
    • Periodici
  • Novità e materiali
    • Novità e annunci
    • Chicche e documenti d'archivio
    • Tutti i materiali

Altre pubblicazioni

Pubblicazioni

Altre pubblicazioni di varia natura, curate o edite dal Centro Studi Libertari.


Autobiografia di Rudolf Rocker, volume 1
Primo volume dell'autobiografia di Rudolf Rocker, intitolato “La gioventù di un ribelle (1873-1895)”
PDF icon rocker_1_gioventu-ribelle.pdf
Autobiografia di Rudolf Rocker, volume 2
Secondo volume dell'autobiografia di Rudolf Rocker, intitolato "Nella tormenta - Anni d'esilio (1895-1918)”
PDF icon rocker_2_nella-tormenta.pdf
Autobiografia di Rudolf Rocker, volume 3
Terzo volume dell'autobiografia di Rudolf Rocker, intitolato “Rivoluzione e involuzione (1918-1951)”
PDF icon rocker_3_rivoluzione-involuzione.pdf
FⒶrewell to fabulations!
April 1964-2024: a dossier on the origins and meaning of the circled A sixty years after the creation of this extraordinary symbol.
PDF icon dossier-english-a.pdf
L'anarchismo pragmatico di Colin Ward
Opuscolo dedicato a Colin Ward e alla sua idea di un anarchismo "rispettabile" e immediatamente realizzabile, per commemorare i 50 anni di "Anarchy in action".
PDF icon Ward-AP-Indice.pdf
Quaderno n. 0
Collana "Quaderni del Centro Studi Libertari", numero zero. Uscita dedicata ai mutamenti dell'anarchismo in relazione ai cambiamenti sociali e storici.
PDF icon quaderno_zero_web.pdf
Voci di compagni, schede di questura
Questa antologia raccoglie le riflessioni di alcuni storici, discusse in due incontri organizzati dal Centro Studi Libertari sulla metodologia dell'uso delle fonti di polizia e delle fonti orali.
Ⓐdieux aux fabulations!
Avril 1964-2024 : un dossier sur les origines et la signification du A cerclé soixante ans après la conception de ce symbole extraordinaire.
PDF icon dossier-francais-a.pdf
Ⓐdiós a las fabulaciones!
Abril 1964-2024: un dossier sobre los orígenes y el significado de la A circulada sesenta años después de la concepción de este extraordinario símbolo.
PDF icon dosier-espanol-a.pdf
  • 1
  • 2
  • seguente ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie