Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Form di ricerca

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il CSL - Informazioni pratiche
    • Storia del CSL
    • Giuseppe Pinelli
    • Metodologia – Storia dal basso
  • Navigazione
    • Eventi - Iniziative
    • Bollettino
    • Fondi archivistici
    • eArchive - Progetti digitali
    • Ricerche e temi
    • Persone
    • Focus - Approfondimenti
    • Gallery - Video - Percorsi visuali
    • Edizioni e pubblicazioni
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
    • Catalogo ReBAL
    • Risorse FICEDL
    • Periodici
  • Novità e materiali
    • Novità e annunci
    • Chicche e documenti d'archivio
    • Tutti i materiali

Quale rivoluzione?

Stowasser Horst - Revolution: Ritual or Fundamental Part of Anarchism?

Both the theory and the practice of anarchism can make sense only if they are revolutionary. But the distinction normally made by anarchists between revolutionary acts and reformist acts is fundamentally equivocal: it is the violent actions that are considered to be revolutionary and the peaceful ones which are considered to be reformist. However this division does not take into account the effects produced by these acts.
  • Leggi tutto su Stowasser Horst - Revolution: Ritual or Fundamental Part of Anarchism?
  • FR
  • IT
Relazione
Quale rivoluzione?
Inglese

Stowasser Horst - Rivoluzione: rituale o elemento costitutivo dell'anarchismo?

 
La teoria e la pratica anarchica non hanno senso se non sono rivoluzionarie.
  • Leggi tutto su Stowasser Horst - Rivoluzione: rituale o elemento costitutivo dell'anarchismo?
  • FR
  • EN
Relazione
Quale rivoluzione?
Italiano

Papi Andrea - Anarchismo e rivoluzione

Ha ancora senso riconoscersi in una strategia rivoluzionarla e lottare per la sua realizzazione?
La risposta non può che essere affermativa a patto che il concetto di rivoluzione venga emancipato dal momento insurrezionale, a cui viene quasi sempre abbinato nell’immaginario dei compagni.
La rivoluzione determina un cambiamento radicale, irreversibile e profondo delle strutture sociali, economiche e politiche.
Poco importa se la rivoluzione possa
  • Leggi tutto su Papi Andrea - Anarchismo e rivoluzione
Relazione
Quale rivoluzione?
Italiano

Freire João - Un anarchismo non rivoluzionario?

1 Lo scopo centrale di questo intervento è quello di illustrare in modo critico il posto occupate dalla nozione di "rivoluzione" sia nelle teorizzazioni della filosofia anarchica, che nelle espressioni sociali pratiche che ad essa si richiamano.
 
2 Si cercherà di analizzare le ambiguità e le contraddizioni riscontrate in espressioni quali "rivoluzione" ed "evoluzione", "rivoluzione sociale" ed "insurrezione", "liquidazione sociale" ed "emancipazione".
  • Leggi tutto su Freire João - Un anarchismo non rivoluzionario?
  • FR
  • PT
Relazione
Quale rivoluzione?
Italiano

Stowasser Horst - La révolution, élément rituel ou constitutif de l'anarchisme?

  • Leggi tutto su Stowasser Horst - La révolution, élément rituel ou constitutif de l'anarchisme?
  • IT
  • EN
Relazione
Quale rivoluzione?
Francese
Stowasser Horst_La revolution element rituel ou constitutif de l anarchisme.pdf

Ibañez Tomás - Adieu à la révolution

  • Leggi tutto su Ibañez Tomás - Adieu à la révolution
Relazione
Quale rivoluzione?
Francese
Ibanez Tomas_Adieu a la revolution.pdf

Freire João - Um Anarquismo Não-Revolucionário

  • Leggi tutto su Freire João - Um Anarquismo Não-Revolucionário
  • FR
  • IT
Relazione
Quale rivoluzione?
Portuguese
Freire Joao_Um anarquismo nao revolucionario.pdf

Freire João - Un anarchisme non-révolutionnaire

  • Leggi tutto su Freire João - Un anarchisme non-révolutionnaire
  • PT
  • IT
Relazione
Quale rivoluzione?
Francese
Freire Joao_Un anarchisme non revolutionnaire.pdf

Colombo Eduardo - A nous la révolution

  • Leggi tutto su Colombo Eduardo - A nous la révolution
Relazione
Quale rivoluzione?
Francese
Colombo Eduardo_A nous la revolution.pdf

Alberola Octavio e Aguirre Fernando - Abandonar o reinventar la revolución

  • Leggi tutto su Alberola Octavio e Aguirre Fernando - Abandonar o reinventar la revolución
Relazione
Quale rivoluzione?
Spagnolo
Alberola Octavio Aguirre Fernando_Abandonar o reinventar la revolución.pdf

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie