Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Syndicalisme libertaire (Le prolétariat militant)

Le Bot Yvon - Comunicación

  • Read more about Le Bot Yvon - Comunicación
  • FR
  • EN
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante)
Spanish
Le Bot Yvon_Comunicacion.pdf

Andrés Edo Luis - Un-Defining Anarchism

 
1.A Definition of Anarcho-Syndicalism
The application of the anarchist argument to the syndicalist option has provided valuable theoretical elements for the fights of the workers’ movement.
  • Read more about Andrés Edo Luis - Un-Defining Anarchism
  • IT
  • FR
  • ES
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante)
English

Le Bot Yvon - The Last Country of the Workers’ Utopia?

Miners in Bolivia celebrated 1984 in their own way with an example of workers’ management that is without doubt unrivalled in the third world in these times of crisis and the decline of self-management.
As I write these lines this experience is already more than a year old.
  • Read more about Le Bot Yvon - The Last Country of the Workers’ Utopia?
  • FR
  • ES
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante)
English

Nilsson Martin - Il movimento operaio

Inizialmente l’autore cerca di delineare, quanto meglio possibile la situazione svedese e le posizioni della SAC.
Il rapporto tra sindacalismo e anarchismo in Svezia si presenta nel medesimo tempo articolato ed interessante.
La SAC è un'organizzazione rivoluzionaria con un solo obiettivo: l'abolizione del sistema salariale.
In questa organizzazione gli anarchici sono necessari come individui, ma l'anarchismo, come tendenza specifica, non lo è.
  • Read more about Nilsson Martin - Il movimento operaio
  • EN
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante)
Italian

Varengo Massimo - Le frontiere dell'anarcosindacalismo: dalle ceneri della civiltà contadina al computer

  • Read more about Varengo Massimo - Le frontiere dell'anarcosindacalismo: dalle ceneri della civiltà contadina al computer
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante)
Italian
Varengo Massimo_Le frontiere dell anarcosindacalismo dalle ceneri della civiltà contadina al comput.pdf

Nilsson Martin - The Labour Movement

Initially I will outline, as well as possible, the situation in Sweden and the point of view of the SAC. The relationship between syndicalism and Anarchism in Sweden is both well-developed and highly interesting. The SAC is a revolutionary organization with one aim - the abolition of the wage System. Anarchists are needed in this organization as individuals but anarchism as a specific tendency is not; revolutionary syndicalism can very well stand on its own two feet.
  • Read more about Nilsson Martin - The Labour Movement
  • IT
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante)
English
Nilsson Martin.pdf

Le Bot Yvon - Le dernier pays de l'utopie ouvrière? L'expérience de cogestion à majorité ouvrière en Bolivie (1983-1984)

  • Read more about Le Bot Yvon - Le dernier pays de l'utopie ouvrière? L'expérience de cogestion à majorité ouvrière en Bolivie (1983-1984)
  • EN
  • ES
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante)
French
Le Bot Yvon_Le dernier pays de l utopie ouvriere.pdf

Colson Daniel - Anarcho-syndicalisme et pouvoir

  • Read more about Colson Daniel - Anarcho-syndicalisme et pouvoir
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante)
French
Colson Daniel_Anarcho syndicalisme et pouvoir_acl.pdf

Benello George C. - Workplace democracy in the United States: Present Trends and Counter-Trends

 
 
  • Read more about Benello George C. - Workplace democracy in the United States: Present Trends and Counter-Trends
  • IT
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante)
English
Benello C George_ Workplace democracy in the United States Present Trends and Counter Trends.pdf

Benello George C. - Democrazia del lavoro negli Stati Uniti: tendenze e controtendenze attuali

Il movimento per la democrazia del lavoro si è sviluppato enormemente negli ultimi dieci - quindici anni. Prima di esso c'erano solo piccole cooperative o collettivi al massimo di una quindicina di persone, isolati e marginali. C'era anche un gruppo di 25 cooperative per la produzione del legno compensato, sulla costa occidentale, ma molte di esse, in conseguenza del modo con cui erano organizzate, hanno finito per essere cedute a grossi complessi privati. Da allora il movimento si è esteso significativeniente, assumendo forme sempre più sofisticate.
  • Read more about Benello George C. - Democrazia del lavoro negli Stati Uniti: tendenze e controtendenze attuali
  • EN
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante)
Italian
  • 1
  • 2
  • next ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie