Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

  • Home
  • About
  • Programm
  • Papers
  • Fotos
  • Recollections
  • Press Review
  • Artwork and books
  • People
  • Document collection

Programma

  • EN
  • FR
Le sessioni del convegno internazionale di studi Tendenze autoritarie e tensioni libertarie nelle società contemporanee
(26-29 settembre 1984, IUAV)
 
25/09/1984, 17:00, Inaugurazione mostra arte e anarchia [mostra fotografica]
26/09/1984, 10:00, 1984 e dintorni [tavola rotonda]
26/09/1984, 15:30, Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario (Il proletariato militante) [tavola rotonda]
26/09/1984, 15:30, Imperialismo culturale [seminari e gruppi di discussione]
26/09/1984, 15:30, Guerra e pace [seminari e gruppi di discussione]
27/09/1984, 09:30, Femminismo e anarchismo [tavola rotonda]
27/09/1984, 09:30, Educazione e libertà [seminari e gruppi di discussione]
27/09/1984, 09:30, L’eurosocialismo [seminari e gruppi di discussione]
27/09/1984, 15:30, La pratica dell’autogestione [tavola rotonda]
27/09/1984, 15:30, Quale rivoluzione? [seminari e gruppi di discussione]
27/09/1984, 15:30, L’America latina [seminari e gruppi di discussione]
28/09/1984, 09:30, Il comunismo di Stato [seminari e gruppi di discussione]
28/09/1984, 09:30, Psicoanalisi e società [seminari e gruppi di discussione]
28/09/1984, 09:30, L’ecologia sociale [seminari e gruppi di discussione]
28/09/1984, 15:30, Lo Stato e l’anarchia [prima sessione plenaria]
29/09/1984, 09:30, Vivere l’anarchia [tavola rotonda]
29/09/1984, 09:30, Mass-media e comunicazione libertaria [seminari e gruppi di discussione]
29/09/1984, 09:30, Le lotte urbane [seminari e gruppi di discussione]
29/09/1984, 15:30, Lo Stato e l’anarchia [seconda sessione plenaria]
 
  • Depliant

  • Depliant

  • Programma definitivo

  • Programma definitivo

  • Programma definitivo

Menu

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie