Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

  • Home
  • About
  • Programm
  • Papers
  • Fotos
  • Recollections
  • Press Review
  • Artwork and books
  • People
  • Document collection

Dimitri Roussopoulos

  • EN

Intervista a Dimitri Roussopoulos del 21 settembre 2021 relativa all'incontro internazionale anarchico "Venezia 1984".

Nel 1984, Roussopoulos era direttore dell'Anarchos Institute di Montréal, uno dei tre soggetti - insieme al CSL e al CIRA di Losanna (allora a Ginevra) - responabili dell'organizzazione di "Venezia 1984". In quei giorni vennero strette e cementate numerose amicizie, che portarono a proficue collaborazioni negli anni seguenti. Una fra tutte quella con Murray Bookchin, che pubblicherà diversi libri con la casa editrice canadese diretta da Roussopoulos, Black Rose Books.

Video

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie