Libertaria, numero 1, 1999
Indice:
Redazione, Ecco libertaria; Luciano Lanza, Ti ricordi di Piazza Fontana?; Aldo Giannuli, Pci & stragi: la politica del silenzio; Luciano Lanza, CIA e così sia. Intervista a Guido Salvini; Franco La Cecla, Globalismo/Localismo. Per Fortuna non siamo tutti omogeneizzati; Salvo Vaccaro, Il Buco nero della modernità. Intervista a Guido Barcellona; Noam Chomsky, Balcani. E la chiamano pace. La nuova crociata degli Stati illuminati; Giulio Giorello, E la chiamano pace. Bombe Nato e bombe Russe; Giampietro “Nico” Berti, Quando gli anarchici si diedero battaglia sulla guerra; Pëtr Kropotkin, Jean Grave e altri, Manifesto dei sedici; Errico Malatesta, Gli anarchici hanno dimenticato i loro principi. Anarchici pro governo; Editor, I padroni dell'informazione; Fabio Ciaramelli, L'immaginario libertario di Castoriadis; Cornelius Castoriadis, Quel bipede che inventò la società; Thomas S. Martin, Nuovi percorsi per l'anarchismo; Goffredo Fofi, Tra guerra e pace c'è una sottile linea rossa; Franco Bunčuga, Forme e colori. L'anarchico Biennale. Intervista ad Harald Szeeeman.
Redazione:
Pietro Adamo; Dario Bernardi; Francesco Berti; Giampietro «Nico» Berti; Franco Buncŭga; Francesco Codello; Laura Di Marino; Carlo Ghirardato; Fabio Iacopucci; Pietro Masiello; Claudio Neri; Ferro Piludu; Salvo Vaccaro; Claudio Venza.
Collaboratori:
Miguel Abensour; Fernando Ainsa; Pino Cacucci; José Maria Carvalho Ferreira; Antoni Castells; Noam Chomsky; Fabio Ciaramelli; John Clark; Eduardo Colombo; Ronald Greagh; Robert D'attlio; Marianne Enckell; Fabrizio Eva; Goffredo Fofi; Mimmo Franzinelli; Pierandrea Gebbia; Aldo Giannuli; Giulio Giorello; José Ángel Gonzales Sainz; Franco La Cecla; Jean-Jacques Lebel; René Loureau; Mauro Macario; Francisco Madrid Santos; Franco Melandri; Sergio Onesti; Angelo Quattrocchi; Lorenzo Pezzica; Mario Rui Pinto; Nantas Salvalaggio; Carlos Semprun Maura; Pietro Toesca; Paulo Torres; Giorgio Triani; Luigi Veronelli.
Progetto grafico:
Ferro Piludu e Riccardo Falcinelli.