Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

35 anni di attività anarchica tra memoria storica e saperi contemporanei

Sabato 10 settembre 2011
Cascina Autogestita Torchiera senz’acqua
P.le Cimitero Maggiore 18, Milano
 
incontro conviviale per festeggiare insieme
35 anni di attività anarchica tra memoria storica e saperi contemporanei
 
Saper creare - ore 16.00
Eco-hacking: ciclofficina, file sharing, riuso e rimessa in uso, scambio di saperi

Saper ricordare - ore 18.00
Archivi anarchici: No future? Sull’utilità e il danno degli archivi per la storia: la memoria storica tra custodia del passato e progetto per il futuro a cura di Lorenzo Pezzica

Il titolo è ovviamente una citazione provocatoria che rimanda alla questione attualissima del rapporto memoria/oblio con la sua preoccupata visione di un oggi dove i giovani (e non solo) sembrano aver perso un rapporto significativo con il passato. Il rischio è di vivere in un presente permanente: un’occasione ghiotta per il ogni tipo di potere. L’incontro vuol es- sere l’occasione per riflet- tere sull’importanza degli archivi, delle biblioteche e dei centri di documenta- zione anarchici e sul ruolo delle fonti – e sulla loro accessibilità – per rico- struire una memoria sto- rica da tramandare: come va narrata la storia? cosa ancora ci può insegnare? con quali fonti, mezzi, scopi?

Saper gustare - ore 19.00
La società conviviale a cura di Andrea Perin
aperitivo con buffet

Saper raccontare - ore 20.30
Reading musicale per voce e sassofono con Paolo Pasi
La poetica di Fabrizio De André con Carlo Ghirardato
Concerto acustico con Alessio Lega

Saper autoprodurre  -  ore 22.00
interventi musicali di Tetano, punx per l’anarchia da Benevento
Ultimo Giro, hc da Napoli
Kalashnikov Collective, romantic punx da Milano
Drowning dog e Dj Malatesta, anarchist rap da San Francisco-Milano
Acero Moretti, anarchist rap da Rozzano-Milano 

It appears your Web browser is not configured to display PDF files. Download adobe Acrobat or click here to download the PDF file.

Click here to download the PDF file.
10/09/2011
Iniziative

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie