Percorsi visuali
Gli archivi del Centro Studi Libertari ospitano una consistente sezione visuale: fotografie storiche, manifesti politici, locandine delle iniziative, immagini grafiche, video e altro ancora.
In questa pagina viene proposta una selezione di questo tipo di materiale, sotto forma di immagini singole, raccolte o percorsi visuali.
Immagini di repertorio di alcuni degli anarchici più conosciuti a livello internazionale.
Immagini d'archivio raccolte e montate dal Centro Studi Libertari per tracciare un parallelo tra il caso Sacco e Vanzetti, e la morte di Andrea Salsedo, con l'assassinio di Giuseppe Pinelli.
La resistenza anarchica a Carrara, versione integrale delle testimonianze partigiane raccolte nel 1995 da Ferro Piludu e Lucilla Salimei in Toscana (Minos Gori, Ugo Mazzucchelli, Carlo Venturotti, Teresa Venturotti).
La resistenza anarchica a Milano, versione integrale delle testimonianze partigiane raccolte nel 1995 da Ferro Piludu e Lucilla Salimei in Lombardia (Dante Di Gaetano, Alberto Moroni, Luigi Brignoli, Marilena Dossena, vedova di Michele Germinal Concordia).
La resistenza anarchica a Pistoia, versione integrale delle testimonianze partigiane raccolte nel 1995 da Ferro Piludu e Lucilla Salimei in Toscana (Minos Gori, Ugo Mazzucchelli, Carlo Venturotti, Teresa Venturotti).
La resistenza anarchica ad Imola versione integrale delle testimonianze partigiane raccolte nel 1995 da Ferro Piludu e Lucilla Salimei in Romagna (Cesare Fuochi, Andrea Gaddoni, Spartaco Borghi).
La resistenza anarchica in Piemonte, versione integrale delle testimonianze partigiane raccolte nel 1995 da Ferro Piludu e Lucilla Salimei in Piemonte (Giuseppe Ruzza).
Galleani, Abate e i volti dell'anarchismo nelle incisioni per "Cronaca Sovversiva". Di Andrew Hoyt.
Percorso iconografico dedicato al laboratorio pedagogico La Ruche di Sèbastian Faure.