Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Bollettino 46

Indice


COSE NOSTRE
Cesare Vurchio: una militanza lunga cinquant’anni
di Luciano Lanza, Gaia Raimondi, Emanuela Caspani, Rossella Di Leo
Aproposito della morte di Pietro Bruzzi
di Mauro De Agostini

STORIA PER IMMAGINI
Il rosso e il nero, note sulle bandiere anarchiche (e non) di un secolo fa in Italia

TESI E RICERCHE
Sull’anarchismo a Milano: storie di anarchici, di militanti e di nomadi
di Fausto Buttà

INCONTRI
Dall’homo oeconomicus all’homo reciprocans
di Guido Candela
A proposito di Economia, stato, anarchia
di Massimo Amato

MEMORIA STORICA
Memorie della resistenza antifranchista: Las Dos Marías o Las Dos En Punto
di Pietro Masiello

INFORMAZIONI EDITORIALI
L’anarchismo tedesco dal 1945 al 1960
di David Bernardini

ANARCHIVI
Il XVII incontro della FICEDL

VARIE ED EVENTUALI
Mike Nichols e suo nonno
di Pietro Adamo
Blob anarchia

COVER STORY
Joel Emmanuel Hägglund, più noto come Joe Hill


Click here to download the PDF file.
Bollettino

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie