Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Bollettino 22

dicembre 2003

 

Cose nostre
• Il nostro sito
• Quota associativa 2004

Tesi e ricerche
• Il movimento libertario e la repressione franchista (1939-1951)
di Massimo Ilari
• Pasquale Binazzi, agitatore libertario
di Antonio Mameli

Memoria storica
Testimonianze orali
• Vincenzo Toccafondo: frammenti autobiografici
intervista di Gino Agnese a cura di Luca Fraulini

Biografie
• Piero Bulleri: un anarchico toscano
di Pietro Masiello
• Saluto a un dirigente operaio
di Osvaldo Bayer
• Ezio Taddei giornalista e scrittore controcorrente
di Martino Marazzi

Accade in archivio
• I vari Taddei
di Lorenzo Pezzica
• ...e l'altro Sacco
di Lorenzo Pezzica

Storia per immagini
Mostre
Ragli anticlericali
di Laura Iotti

Informazioni editoriali
Aux Tables Rabatues, un ristorante atipico

Attività libertarie
Giuseppe Pinelli. Una storia italiana
a cura di Renzo Corsini

Incontri
Emile Masson, professore di libertà

Album di famiglia
Sbatti il mostro in prima pagina

Immaginazione contro il potere
Note di rivolta
• Karl Amadeus Hartmann, la Musica Viva contro la dittatura
di Hans Müller-Sewing
• O Gorizia tu sei maledetta
di Andrea Perin

 

Click here to download the PDF file.
Bollettino

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie