Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Bollettino 65

Indice


APPUNTI PER UN DIBATTITO SULLA STORIOGRAFIA ANARCHICA

È possibile uno sguardo anarchico sulla storia?
di Lorenzo Pezzica

Quale sguardo anarchico sulla storia?
di Isabelle Felici

Pratiche archivistiche per sovvertire il presente
di Łukasz Risso

A proposito di ricerca anarchica
di Ruth Kinna


STORIA DAL BASSO E APPROCCI ANARCHICI ALLA RICERCA STORICA

A proposito di storia dal basso
di Marcus Rediker

Scrivere l’anarchismo attraverso la storia dal basso
di Kathy E. Ferguson

Storia medievale e studi anarchici
di Ian Forrest


Redazione: il collettivo del Centro studi libertari/Archivio Giuseppe Pinelli
Impaginazione: Abi
In copertina: Clotilde Adnet, 19 anni, nata ad Argentan (Normandia) nel dicembre 1874, ricamatrice, anarchica, foto segnaletica del 7-1-1894; vd. la descrizione del Percorso iconografico a p. 7.
Quarta di copertina: giugno 2025, nel corso di una vera e propria rivolta gli abitanti di Los Angeles hanno mostrato tutto il loro “apprezzamento“ per l’ICE (Immigration and Customs Enforcement), il cui compito è di effettuare retate tra la cittadinanza per individuare, arrestare ed espellere gli immigrati considerati irregolari dal governo trumpiano. Fonte: crimethinc.com.

 

Click here to download the PDF file.
Bollettino

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie