
René Lourau nasce in un paese della Guascogna nel 1933. Negli anni Cinquanta insegna nelle scuole secondarie attivamente interessato alle nuove pedagogie. Sono gli incontri con Henri Lefebvre e Georges Lapassade a segnare il suo percorso intellettuale facendolo diventare, a partire dagli anni Sessanta, uno dei punti di riferimento dell’Analisi Istituzionale. Diviene così assistente di Lefebvre a Nanterre, epicentro delle contestazioni del ’68 francese, per poi spostarsi all’università Paris VIII (Vincennes-Saint-Denis). Per il Centro studi libertari ha partecipato al Convegno internazionale di studi sull’autogestione (28-30 settembre 1979) e al seminario Le avanguardie tra istituzionalizzazione e autodissoluzione (1-2 giugno 1985). Lourau muore a Versailles l'11 gennaio 2000.